![]() |
Piazza Tiananmen 1989 |
![]() |
Gli spaghetti di Alberto Sordi |
![]() |
Albert Einstein |
![]() |
The Kiss Time Square 1945 |
![]() |
Il mostro di Lochness |
![]() |
La bomba su Nagasaki |
![]() |
Wiston Churchill |
![]() |
La statua di Saddam Hussein in Piazza del Paradiso 2003 |
![]() |
Flower Power 1967 |
![]() |
Marilyn Monroe |
![]() |
Anna Magnani Roma città aperta 1945 |
![]() |
La caduta del muro 1989 |
![]() |
Il discorso di Adolf Hitler alla nazione1943 |
![]() |
National Geographic rotratto della donna Afgana |
![]() |
Il Presidente Aldo Moro viene rapito dalle Brigate Rosse 1978 |
![]() |
L'entrata di Auschwitz |
![]() |
La Protesta delle Pantere Nere Città del messico 1968 |
![]() |
Un monaco buddista si da fuoco per protesta Vietnam 1963 |
![]() |
Charlie Chaplin Charlot |
![]() |
Che Guevara (1960) |
![]() |
Salvador Dalì |
![]() |
La pecora Dolly |
![]() |
Elvis "The Pelsvis" Presley |
![]() |
Federico Fellini |
![]() |
Bandiera issata su Iwo Jima 1945 |
![]() |
Le mutilazioni del Ruanda 1994 |
![]() |
Il discorso di Martin Luther King 1963 |
![]() |
Napalm Girl (1972) |
![]() |
Sandro Pertini esulta ai mondiali del 1982 |
![]() |
Nelson Mandela è libero 1990 |
![]() |
Il bambino e l'avvoltoio 1994 |
![]() |
Pio XII a San Lorenzo dopo il bombardamento di Roma 1943 |
![]() |
La Bandiera rossa viene issata sul Reichstag Berlino1945 |
![]() |
L'impronta del primo uomo sulla luna 1969 |
![]() |
Anita e la Dolce Vita |
![]() |
Tsunami in Thailandia (2004) |
![]() |
Twin Towers 2001 |
Tra tutte le immagini delle quali ho un ricordo diretto vedere un piccolo studente cinese fermare una colonna di carri armati suscita in me sempre un brivido.
RispondiEliminaPer me l'immagine di Papa Pacelli a San. Lorenzo è straordinariamente significativa, anche considerando la storia di questo Papa e tutte le polemiche sulla sua figura.
RispondiEliminaQuella di piazza Tiananmen è la più significativa e quella che più affascina. C'è l'uomo con il suo caraggio ed il suo credo, c'è il potere che non può altro che fermarsi di fronte alla forza della ragione. Stupenda.
RispondiElimina